Ecco il programma di Incantamonte 2013
Per tutte le serate l’ingresso è gratuito.
Se parteciperai, leggi le nostre raccomandazioni.
Giovedì 27 Giugno, ore 21.00
TARA BIR SINGH TULADHAR (trio-musica nepalese)
Tara Bir Singh Tuladhar è un artista e compositore nepalese del classico strumento a corde Sitar. Vive a Lalitpur, Valle di Kamandu, nel Nepal. E’ l’interprete “vivente” più importante e comunque più noto del circuito raga indiani. Tiene concerti e stage in tutto il mondo, è stato maestro di sitar nelle più importanti università indiane e nepalesi, e per vent’anni suonatore ufficiale di corte.
Sabato 29 Giugno, ore 21.00
ZIBBA
La vera forza di questo cantautore e della sua band sta nel Live: Un viaggio intimo, in un mondo fatto di parole calde. Vita di tutti i giorni, sesso, amicizia. Vene pulp e bukowskiane accostate a messaggi diritti alla pancia e all’anima. Finestre sull’umanità e sulle sue infinite sfaccettature. Una calda coperta sdraiata sull’ascoltatore.
Domenica 30 Giugno, ore 16.00
BANDOPOLI (questo spettacolo avrà luogo nel parco Incantamonte)
Otto diverse storie racchiuse in un’unica musica, 80 strumenti a produrla. E’ così che nasce Bandopoli, dal un terremoto sconvolgente del 2012 che ha interessato Emilia, Lombardia e Veneto e da un’idea vincente per trasformare la debolezza in forza, l’impossibilità in opportunità.
Sabato 6 Luglio, ore 21.00
MOSTRI, MIRACOLI & MISTERI – Vasco Mirandola e la Piccola Bottega Baltazar
Mostri, Miracoli & Misteri racconta storie fantastiche che in questo mondo accadono spesso. Parole e suoni che suggeriscono l’inquietudine dell’inatteso, il rotolare del tempo, incubi, strane visioni, mostri improvvisi, lo spavento che scaturisce da una smagliatura della norma, la magia racchiusa nell’ovvio.
Sabato 13 Luglio, ore 21.00
KAIRòS – Francesco Carta Ensemble
“Kairòs”, un nuovo progetto del pianista e compositore vicentino Francesco Carta, “un affresco moderno, musiche capaci di penetrare suadenti nell’anima attraverso la regia del pianoforte, la poesia del flicorno e gli innesti di percussioni e violoncello. Una finestra sui nuovi orizzonti del jazz”. La presenza nell’organico di strumenti così diversi e appartenenti alle grandi famiglie strumentali (a fiato, corda, percussioni) rappresenta il desiderio di esaltare i «colori della musica».
Scopri di più su Francesco Carta…
Sabato 20 Luglio, ore 21.00
Pink Fire – Pink Floyd tribute band
Serata conclusiva con i Pink Fire, la band che in quest’occasione riproporrà per intero uno degli album dei Pink Floyd. Questo concerto si terrà nell’area superiore a 100 metri dal Buso della Rana.